Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

amazon buy for me
News - Grazie a “Buy for Me” non è più necessario uscire dall'app di Amazon per far compere su altri siti: basta lasciar fare alla IA. (1 commento)
ia pesce aprile
News - L'intelligenza artificiale di Google gabella per vera una notizia inventata per scherzo. (2 commenti)
allen gates altair basic
News - Fu il primo prodotto dell'azienda, venduto prima ancora di essere scritto. (5 commenti)
archivismi01
Editoriale - Anche archiviare conoscenza per il futuro può dare problemi; gli appunti di Archivismi vi possono far risparmiare tempo e karma. (2 commenti)
di Marco Calamari
tiktok usa amazon
Flash - Jeff Bezos è pronto acquistare la divisione americana della piattaforma, per toglierla al controllo cinese. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
switch 2
News - Con schermo da 7,9 pollici Full HD. (4 commenti)
microsoft windows 11 installazione account locale
Hot!
Trucchi - Microsoft avrà anche tolto lo script BypassNRO.cmd, ma esiste già un altro sistema semplice per evitare l'account online. (7 commenti)
apple iphone health plus medico ia
Segnalazioni - Health+ analizzerà i dati degli utenti e fornirà raccomandazioni personalizzate riguardanti la salute. (5 commenti)
intel tan divisioni non essenziali
News - Le divisioni non essenziali saranno scorporate. L'azienda ora scommette sulla produzione di chip personalizzati. (4 commenti)
windows 11 quickmachinerecovery
News - Quick Machine Recovery risolve automaticamente i problemi di avvio - dopo aver consultato Microsoft. (9 commenti)
lenovo bios impossibile windows
Hot!
News - Una recente modifica al sistema impedisce di eseguire gli update del BIOS nei portatili Lenovo. (5 commenti)
office startup boost
Hot!
News - Windows caricherà parti della suite in RAM per aumentarne le prestazioni. (9 commenti)
cassandra02
Hot!
Cassandra Crossing/ Brillamenti solari, cigni neri e chip. (19 commenti)
di Marco Calamari
48 minuti 3
Hot!
Fuori in 48 minuti. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
lightphone 3
Hot!
Maipiusenza - Il Light Phone III offre solo l'essenziale. (10 commenti)
vivaldi proton
Hot!
News - Senza limiti di banda. (2 commenti)
windows 11 account microsoft obbligatorio
Hot!
News - D'ora in poi eseguire una installazione offline sarà ufficialmente impossibile. (8 commenti)
batteria nucleare
Hot!
News - Grazie al decadimento del radiocarbonio, la necessità di ricarica sarà un ricordo del passato. (8 commenti)
eprice violazione milioni utenti dati vendita dark
Hot!
Sicurezza - Le informazioni sono già in vendita nel dark web. (6 commenti)
vivendi esce tim poste italiane
Hot!
News - I francesi di Vivendi cedono il loro pacchetto di maggioranza a Poste Italiane. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
android sviluppo interno aosp
Hot!
News - La condivisione immediata con la comunità open source passa in secondo piano. (7 commenti)
haveibeenpwned troy hunt phishing mailchimp
Hot!
Sicurezza - Anche i più esperti possono finire nella rete dei criminali informatici. (15 commenti)
windows 11 refs ntfs
Hot!
News - Il nuovo filesystem di Microsoft promette maggiori prestazioni e robustezza rispetto a NTFS. (8 commenti)
chatgpt immagini
Hot!
News - Addio alle allucinazioni tipiche della IA, o almeno così promette OpenAI. (7 commenti)
naspter venduto metaverso
Hot!
News - Diventerà una piattaforma musicale 3D per eventi nel metaverso. (6 commenti)
23andme bancarotta dna dati genetici privacy gdpr
Hot!
News - Quelli europei possono provare ad appellarsi al GDPR. (6 commenti)
google gemini astra live schermo
Hot!
News - Grazie alla fotocamera del telefono la IA è in grado di rispondere a domande sull'ambiente circostante. (11 commenti)

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Creative Commons
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (440 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 aprile

web metrics