w w w . d i z i o n a r i o i n f o r m a t i c o . c o m 

servizio SOSPESO
BENVENUTI nel sito del
      Dizionario Informatico:
	  www.dizionarioinformatico.com
      www.dsi.unive.it/~flongo/diz
La banca dati dell'Information Technology
Tastiera
Sito raccomandato dalle riviste HI TECH SERVER WINDOWS NT NEWS/400
Ultima modifica
NaN-NaN-NaN
Data odierna
Giovedi' 10 Aprile
Sono le ore
7 e 33 minuti
Nativita'
nuovi termini
DICOM 30-7
HL7 30-7
LIT 30-7
PARITETICA 7-8
SERVENT 2-8
termini aggiornati
PPP 11-8
FILE SYSTEM 12-6
ASP 17-5
MIRROR 5-4
THUMBNAIL 2-4
Counter non disp.
Autore
Francesco Longo
Capitano Kirk

Realizzazione motore
di ricerca DizSearch
Nicola Veleda
Signor Scott

Speciali ringraziamenti per
le revisioni
Debora Ciofi Uhura

per le documentazioni
Matteo Cargasacchi
* Contributori del
Dizionario Informatico

Dott. Marco Lizza Dottor McCoy

Angelo Cresta Spock

Patrizia Finotello Janice Rand

Marco Steccanella Data

Martino Pavan Perfetto

Enrico Maria Biancarelli
Desideri mettere un link nella tua pagina web al Dizionario Informatico?
	   Puoi utilizzare questo logo!
Sito ufficiale:
www.dizionarioinformatico.com
Mirror:
www.dsi.unive.it/~flongo/diz
Mirror Intranet:
RSISC4-Esercito Italiano

BIBLIOGRAFIA


RECENSIONI
sul Dizionario
Informatico
Recensioni
Allegati del Dizionario Informatico
80486
AS/400
BAUD
BATTERIE MAC
COMPILAZIONE
CSS
ESTENSIONI
HARD DISK
HERTZ
HP48G(X)
INTERNET
JOYSTICK E.T.
MATLAB
MODEM
POWER PC
PROLOG
PARTIZIONI
SCHEDA MADRE
SML
TRANSISTOR
VON NEUMANN


Il motore di ricerca del Dizionario Informatico
Powered with
manual indexing

Convertitore euro/lire Somma da convertire

Risultato

INTRODUZIONE: il Dizionario Informatico e' uno spazio dedicato alla spiegazione dei singoli vocaboli e un veicolo per inoltrarsi in quegli argomenti che si sviluppano a partire da uno iniziale. In altri termini l'ipertesto permetterà di seguire un proprio percorso per accedere ad ulteriori spiegazioni e immagini. Con i continui aggiornamenti il Dizionario assomiglierà più ad un viaggio didattico nel mondo dell'informatica con alcuni cenni di fisica quali l'elettromagnetismo e i materiali semiconduttori. L'intenzione è quella di portare il Dizionario Informatico ad essere uno strumento di consulenza anche con l'ausilio di animazioni. L'informazione sembrerà frammentata per il numero di link; tuttavia tale struttura permetterà non solo una maggiore libertà nel porre quesiti e un approfondimento tematico, ma anche di offrire le spiegazioni di un termine in più voci del Dizionario.


NOTE: L'occorrenza di un termine del Dizionario, presente piu' volte in una spegazione comporta un solo collegamento.
Puo' capitare che alcuni termini presenti in una spiegazione non abbiano un link di approfondimento, si ringraziano i lettori che lo notificheranno.
Si osservi che il Dizionario Informatico e' sperimentale, quindi e' suscettibile di modifiche e aggiornamenti.
IL DIZIONARIO IN CONTINUA
EVOLUZIONE
IF (siete a conoscenza di termini mancanti)
OR (desiderate aggiornarlo, correggerlo, avere chiarimenti o semplicemente esprimere la vostra opinione)
THEN (fatelo tramite E-MAIL).

OGNI CONTRIBUTO E' PREZIOSO!

Se non avete ricevuto risposta ad una mail, significa che non mi e' mai giunta! Rispeditela a flongo@wappi.com oppure a flongus@libero.it
Per gli utenti Mac OneApp English Italian e Sniffer
Progetto e-ducazione. Gli insegnamenti del Prof. Lombardo:
				 Educhiamo in nostri figli (in file mp3).
Per scrivere benein italiano
  • Virgilio Parole
  • Garzanti
  • Altri glossari e dizionari informatici
  • MoreOrLess in italiano
  • ATO-IT in italiano
  • Webopaedia
  • FOLDOC
  • OneLook
  • Computeruser
  • IBM
  • Jargon
  • Techweb
  • East Carol.Uni.
  • Uni. Cork
  • What Is
  • AcronymFinder
  • RFC Ohio Uni.
  • CORDIS in italiano
  • Incoming
  • Geek
  • Manuali
  • CercaManuali in italiano
  • Atlante del Cyberspazio in italiano
  • Video mpeg per capire Internet
  • Reti, Prof. G.Bongiovanniin italiano
  • Da "Il Piccolo Principe" di Antoine De Saint-Exupéry
    ..."Non si conoscono che le cose che si addomesticano", disse la volpe. "Gli uomini non hanno piu' tempo per conoscere nulla. Comprano dai mercanti le cose già fatte. Ma siccome non esistono mercanti di amici, gli uomini non hanno più amici. Se tu vuoi un amico addomesticami!"
    "Che bisogna fare?" domando' il piccolo principe. "Bisogna essere molto pazienti", rispose la volpe. "In principio tu ti sederai un po' lontano da me, cosi, nell'erba. Io ti guarder� con la coda dell'occhio e tu non dirai nulla. Le parole sono una fonte di malintesi. Ma ogni giorno tu potrai sederti un po' piu' vicino...". Il piccolo principe ritorno' l'indomani. "Sarebbe stato meglio ritornare alla stessa ora", disse la volpe. "Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle 4, dalle 3 io comincero' ad essere felice. Col passare dell'ora aumentera' la mia felicita'. Quando saranno le 4, incomincero' ad agitarmi e ad inquietarmi; scopriro' il prezzo della felicita'! Ma se tu vieni non si sa quando, io non sapro' mai a che ora prepararmi il cuore... Ci vogliono i riti".

    P.Steiner, © 1993
    The New Yorker Magazine, Inc.

    MODALITA' PER CONTRIBUIRE: Ogni valido contributo di termini, inviato volontariamente e gratuitamente dall'utenza al Dizionario Informatico, sara' accettato come donazione ed eventualmente ivi inserito. Sono graditi anche significati etimologici.
    * Soltanto gli autori dei contributi piu' frequenti o notevoli saranno citati nella HomePage del Dizionario Informatico. Un'inattivita' collaborativa superiore ai 3 mesi comporta la cancellazione del nome dalla lista dei collaboratori dalla HomePage, ma rimarra' in calce ad ogni contributo per un tempo determinato da stabilirsi.
    COPYRIGHT: Il Dizionario Informatico e' una banca dati a fine didattico e attualmente l'accesso e il download dello stesso sono gratuiti. Il Dizionario Informatico puo' essere copiato integralmente o parzialmente su qualsiasi supporto solo a scopo didattico ed educativo senza ledere gli interessi dell'autore.
    • La copia integrale del Dizionario Informatico non deve subire modifiche o alterazioni in alcuna sua parte ed e' ad esclusivo utilizzo personale.
    • La copia parziale del Dizionario Informatico, deve riportare la seguente nota:
      Autore del Dizionario Informatico: Francesco Longo
      www.dsi.unive.it/~flongo/diz
      www.dizionarioinformatico.com
      Copyright 1997-2001 by Francesco Longo, flongo@dsi.unive.it
    Tutti i diritti materiali, morali e partimoniali di autore ed inventore sono riservati,
    ogni violazione comportera' le sanzioni penali previste dagli articoli sotto riportati:
    art. 171 bis l.d.a. (legge 22/4/1941, n.633) - Legge complementare al Codice Civile Italiano
    inserito dall'Art. 10 D. Lv. 29 dicembre 1992, n.518 e successive modifiche.
    Art. 171 quater let. a) l.d.a. inserito dall' Art .18 D. Lv. 16 novembre 1994, n.685 e successive modifiche
    - attuazione della Direttiva europea 96/9/CE relativa alla tutela giuridica delle banche dati -
    Art. 646 C.P. - Appropriazione indebita

    © Copyright 1997-2001 by Francesco Longo, flongo@dsi.unive.it