Vai al contenuto

Portale:Biologia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Portale della Biologia
La vita è il risultato della sopravvivenza non casuale di entità che variano casualmente - Richard Dawkins

La biologia è lo studio scientifico dei fenomeni vitali. Essa studia le caratteristiche fisiche, chimiche e comportamentali degli organismi, la loro classificazione, l'origine e lo sviluppo delle specie e l'interazione che hanno l'una con l'altra e nei confronti dell'ambiente.

A coniare il termine biologia (dal greco Βιολογία, composto da βίος, bìos = "vita" e λόγος, lògos = "studio") furono, nei primi anni dell'800, Jean-Baptiste de Lamarck e Gottfried Reinhold Treviranus.

Naviga!
Tutte le sottocategorie
Voce in evidenza
La famiglia dei Ciclidi (Cichlidae) comprende oltre 1700 specie di pesci d'acqua dolce.

È tra le più conosciute al mondo, annoverando specie commestibili e altre apprezzate dagli acquariofili, sia per le colorazioni e le forme, talune davvero interessanti, sia e soprattutto per il comportamento: i Ciclidi sono infatti considerati i pesci più intelligenti. I Ciclidi sono diffusi principalmente in tutta l'Africa, nella parte mediterranea del Medio Oriente, nel continente americano dal Texas all'Argentina, Cile escluso. Un genere è stato localizzato in India. Interessanti sono le specie provenienti dai grandi laghi africani.

Leggi la voce...
Il biologo da ricordare

Alexander Fleming fu un medico e scienziato britannico, tra le massime figure della batteriologia, Premio Nobel per la medicina. Nel 1928 Fleming osservò casualmente che colture di batteri contaminate da una muffa non si sviluppavano formando una patina confluente, ma che intorno al punto in cui era presente la colonia della muffa esisteva una superficie priva di batteri. La sua conclusione fu che quel tipo di muffa, Penicillium notatum, produceva una sostanza, che chiamò Penicillina, in grado di impedire la crescita dei batteri.

Leggi la voce...
Curiosità
L'immagine
Una centrifuga da laboratorio.
Partecipa!
I progetti di riferimento per questo portale sono il progetto forme di vita ed il progetto bio.

Puoi inviare critiche, commenti, segnalazioni e suggerimenti alla Doppia Elica o al Tassobar.

Visita il Portale botanica, realizzato dal progetto forme di vita!

Progetti correlati sono il progetto medicina, il progetto chimica ed il progetto ecologia.

Altri progetti
  • Commons: galleria di immagini e files multimediali sulla biologia.
  • Wikibooks: libri e manuali in stile wiki sulla biologia.
  • Wikiversity: i corsi attivi nella wikifacoltà di Scienze biologiche.
  • Wikispecies: il catalogo aperto e libero di tutte le specie viventi.