Newsletter Aprile
previous arrow
next arrow

Benvenuti sul sito medicinanarrativa.eu

Questo sito desidera riprendere l’antica struttura dell’agorà, il termine greco che indica la piazza in cui persone esperte e competenti e comuni cittadini si possono incontrare per scambiare i propri pensieri, testimonianze, progetti rispetto alla medicina narrativa.

Medicinanarrativa.eu desidera essere una comunità vitale, piena di coraggio (non agorafoba per l’appunto) nel raccogliere e raccontare le storie di pazienti, di medici, e di tutti i professionisti sanitari che si prodigano e si dedicano a dare salute e a curare le malattie.

Spesso i pazienti soffrono di cose ben diverse da quelle indicate sulla loro cartella clinica. Se si pensasse a questo, molte loro sofferenze potrebbero essere alleviate”

Florence Nightingale

Anche per noi l’anamnesi clinica da sola non è sufficiente per curare bene una persona.
Vi è bisogno di ascolto attento e profondo per un’anamnesi sociale. E accoglienza incondizionata della persona.

ISCRIVITI ALLA RIVISTA ON LINE – CRONACHE DI MEDICINA NARRATIVA

Ricevi gratuitamente ogni mese la rivista “Cronache di Medicina Narrativa” nella tua casella e-mail



    Privacy*
    Ho letto l'informativa e per quanto riguarda i trattamenti richiesti per consentire al Titolare del trattamento di realizzare la finalità di “Attività di Marketing” (informazioni pubblicitarie e promozionali, comunicazioni commerciali, newsletter e pubblicazioni periodiche, etc...) mediante l’impiego della posta cartacea, del telefono, del suo indirizzo di posta elettronica AccettoNon accetto

    La nostra esperienza

    logo-who

    CULTURAL CONTEXTS OF HEALTH: THE USE OF NARRATIVE RESEARCH IN THE HEALTH SECTOR

    ISTUD dal 2016 è revisore per la World Health Organization delle modalità applicative dei metodi narrativi in sanità “Cultural contexts of health: the use of narrative research in the health sector

    Report on-line

    ISTUD ente riconosciuto dal MIUR

    ISTUD è riconosciuta come “Ente di Ricerca Privato” dal MIUR. Per il triennio 2014-2016 la Fondazione ISTUD è risultata tra i primi 5 Enti privati di ricerca riconosciuti dal MIUR, e prima in assoluto per quanto riguarda gli studi manageriali.

    ISTUD Provider Standard ECM

    ISTUD è provider Standard per l’Educazione Continua in Medicina (ECM). Questo importante avanzamento è stato raggiunto attraverso la valutazione dell’affidabilità e dell’operato di ISTUD in termini di composizione dell’organico dedicato all’ECM, scientificità dei contenuti didattici, affidabilità economico-finanziaria, puntualità nell’espletamento delle procedure amministrative.

    Ultimi articoli pubblicati

    News dal sito