MENU

Sistema Museale di Ateneo

250 anni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze

250 anni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze

Il Sistema Museale di Ateneo celebra i 250 anni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze con un ricco programma lungo un anno.

Scopri tutte le iniziative SMA Unifi



Antropologia, presentazione del libro MIRABILIA. Il giro del mondo in 80 oggetti.

Antropologia, presentazione del libro MIRABILIA. Il giro del mondo in 80 oggetti. 

La Specola, mostra FIORI DELLA TERRA: colori e geometrie nei minerali.

La Specola, mostra FIORI DELLA TERRA: colori e geometrie nei minerali. 

'Nello specchio della natura', Arti performative per il Museo di Storia Naturale.

'Nello specchio della natura', Arti performative per il Museo di Storia Naturale. 

Antropologia, mostra (H)Abitus. Identità e cultura nelle mola delle donne Guna di Panama.

Antropologia, mostra (H)Abitus. Identità e cultura nelle mola delle donne Guna di Panama. 

Antropologia, Massimo Altomare musica le poesie di Fosco Maraini.

Antropologia, Massimo Altomare musica le poesie di Fosco Maraini. 

S-Passo al Museo. Campi pasquali per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.

S-Passo al Museo. Campi pasquali per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. 

Il podcast della Rete Toscana dei Musei Scientifici alla terza stagione.

Il podcast della Rete Toscana dei Musei Scientifici alla terza stagione. 

INNOVA.BIO.ORT: disponibili il video e il libro

INNOVA.BIO.ORT: disponibili il video e il libro "Di orti e di lombrichi" (collegamento al sito del progetto). 

Conferenza, Alberi monumentali: censimento, cura e tutela.

Conferenza, Alberi monumentali: censimento, cura e tutela. 

Orto botanico, visita guidata alle orchidee spontanee.

Orto botanico, visita guidata alle orchidee spontanee. 

Storie Naturali. Laboratori per persone con Alzheimer e altre forme di demenza e per chi se ne prende cura.

Storie Naturali. Laboratori per persone con Alzheimer e altre forme di demenza e per chi se ne prende cura. 

Orto botanico, 'Ad ogni pianta il suo ambiente'. Attività ludico-educativa per famiglie.

Orto botanico, 'Ad ogni pianta il suo ambiente'. Attività ludico-educativa per famiglie. 

Villa La Quiete, l'apertura al pubblico del giardino storico (news su unifi.it).

Villa La Quiete, l'apertura al pubblico del giardino storico (news su unifi.it). 

Orto botanico, mostra-scambio di piante tra orti botanici italiani.

Orto botanico, mostra-scambio di piante tra orti botanici italiani. 

La Specola, mostra 'DAL DODO AL CHIURLOTTELLO. Gli uccelli estinti del Museo La Specola'.

La Specola, mostra 'DAL DODO AL CHIURLOTTELLO. Gli uccelli estinti del Museo La Specola'. 



Video Vjn0YgZoAqg
In video, una selezione della preziosa documentazione fotografica delle missioni scientifiche del Museo di Storia Naturale: un viaggio per la scienza e la natura tra Italia, Vietnam, Iran, Albania, Tunisia, Algeria, Filippine e Djibouti.
È una realizzazione tecnica del Laboratorio Multimediale di Ateneo, in occasione della terza assemblea generale del DiSSCo, edizione ospitata dall'Università di Firenze. Il Museo di Storia Naturale è stato scelto per rappresentare la comunità scientifica italiana nella nuova infrastruttura di Ricerca europea per la condivisione dei dati relativi alle collezioni dei musei di storia naturale.

SMA per la Ricerca

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni